Il marchio Marzullo: la storia
Cesare Marzullo, negli anni '20, aveva un motto: "Un abito è come un quadro e la cravatta è la pennellata finale". Quello stesso motto è ancora oggi alla base della filosofia che i nipoti di Cesare, Romino e Liliana, applicano nel confezionamento di cravatte settepieghe curate nel minimo dettaglio e estremamente eleganti, le prime in Italia a venire personalizzate con le iniziali.
È proprio in una bottega che, circa un secolo fa, nacque il marchio Marzullo. Fondata a Salerno nel 1920, ancora oggi tiene saldamente fede ai valori della tradizione. Ogni cravatta realizzata nella sartoria Marzullo è interamente confezionata a mano. Il fiore all’occhiello dell’azienda è la famigerata Cravatta Settepieghe.
I prodotti: la Cravatta Settepieghe
La “Settepieghe” è un modello di cravatta che racchiude in sé la filosofia del Brand. Realizzata con pregiate sete stampate, può essere solo ed esclusivamente confezionata a mano, in quanto il tessuto viene ripiegato su se stesso dalle mani sapienti delle sarte della maison salernitana, per ben sette volte; creando così un raffinato prodotto che dura nel tempo e che completa il guardaroba di chi ama distinguersi con l’eleganza del bel vestire.
Micro disegni dai colori pastello si combinano ai fondi classici, con eleganza raffinata e mai eccessiva.
Infine, la collezione viene completata da una serie di accessori come Sciarpe, Pochette, bordate a mano, Papillon, Foulard ed Ascot.
Lascia la tua valutazione
Devi essere connesso per inviare un commento.